mercoledì 7 novembre 2018

Irene

Ciao a tutti, 
Ho voluto prendere in esame due dati emersi dal nostro questionario e sono: età e motivazione. 
Da quanto emerso l'età di chi frequenta il corso è in maggioranza 18-23 anni, ma non manca una fascia d'età maggiore di 30 anni. Forse può significare che alcuni lavorino già in questo ambito e abbiano deciso di continuare la propria formazione. 
Il nostro corso presenta varie età ma anche diverse motivazioni che spingono ad iscriversi. 
Lavorare in ambito educativo rappresenta una sfida, forse per il mondo che viviamo. 
Vorrei riportare alcune motivazioni che ho trovato interessanti. 
  • Perché ritengo che sia un'ottima finestra che si apre sulla nostra società e che deve continuare ad aprirsi di più e affacciarsi su nuovi panorami!
  • Ho sempre pensato che il lavoro dell'educatore, come quello dell'insegnante sia uno dei più importanti in assoluto. Hai la possibilità di crescere una mente, quella di un bambino, di potergli dare le giuste basi per affrontare la vita da adulto. Sicuramente è un corso di studi molto interessante che purtroppo, a volte, viene sottovalutato.
  • Lavoro nel settore
  • Perchè mi interessavano gli sbocchi occupazionali
Il video parla di una cosa molto importante per noi: La grinta!! che spinge ciascuno di noi ad andare avanti! 

Nessun commento:

Posta un commento

Il burnout (Gloria Canè)

Il burnout  Analizzando le risposte relative ai nostri questionari, ho trovato molto interessante i dati della sezione "burnout...